



La Nettuno di Bologna vanta, proclamandosi fondata nel 1911, di essere il più antico produtore di stilografiche d’Italia. La data è ricavata dal bozzetto di una pubblicità con questo marchio risalente a questo anno, però Letizia Iacopini, in “La storia della stilografica in Italia 1900-1950″, riporta che negli archivi della Camera di Commercio di Bologna […]
Una delle situazioni che pare dare luogo con più frequenza alla nascita di bufale sembra essere quella relativa alla storia iniziale dei grandi produttori. In questo caso la bufala riguarda la storia iniziale della Wahl-Eversharp, una delle grandi quattro (le Big Four erano i 4 principali produttori americani). L’azienda nasce nel 1914 lanciando una innovativa […]
Come accennato nel precedente articolo la data di nascita della “Ancora” non é stabilita in maniera sicura. Le tracce documentali sono poche, le uniche certe (almeno a mia conoscenza) sono quelle reperite da Letizia Jacopini (citate nel suo libro ”La storia della stilografica in Italia 1900-1950”) relative all’inizio di una attività a Bologna nel Febbraio […]
Ancora una correzione che prende spunto dal libro di Letizia Jacopini, che a questo punto non mi sopporterà più, ma che è tutt’altro che isolata nello sbaglio, dato che lo stesso si trova in bella evidenza anche sul sito dell’Azienda, cosa che alla fine ha indotto molti, me compreso, a perpetrare l’errore. Il contesto è […]
Come accennato uno dei risultati più interessanti (almeno per me) del Pen Show di Firenze è consistito nel materiale messomi a disposizione con grande disponibilità da Francesco Gargiulo, che con molta accortezza è riusciuto a recuperare l’archivio di un vecchio negozio romano, ottenendo una serie di antiche fatture che possono aiutare a fare luce su […]
Spero che Letizia Jacopini non me ne voglia per la mia ulteriore pedanteria, ma il suo testo (La storia della stilografica in Italia 1900-1950, ISBN 8890101210) è uno dei più interessanti disponibili, e l’ho letto pertanto con estrema curiosità e attenzione, tanto che è la mia fonte primaria di informazione per le marche italiane illustrate […]
Per quest’ultima manifestazione della linea ininterrotta di Pen Show che si sono tenuti uno dopo l’altro lungo un mese intero passo direttamente al resoconto. Purtroppo la mia macchina fotografica digitale ha deciso di abbandonarmi venerdì scorso e non ho fatto in tempo a procurarmente un’altra per l’occasione. Il tentativo di sostituirla con il telefonino è […]
Il Pen Show di Colonia ha la fama di essere uno dei principali, se non il più importante, fra i Pen Show europei. Dopo esservi stato l’anno scorso ho ripetuto l’esperienza anche quest’anno, e nonostante ci sia stato un leggero calo delle presenze (un tavolo è rimasto libero, cosa impensabile fino all’anno scorso) resta comunque […]
Alcune foto del Pen Show di Colonia, in attesa di scrivere un resoconto più completo. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported.
Come promesso segue un resoconto un po’ più dettagliato del Pen Show di Roma, che si può senz’altro definire un grande successo, e che si candida ad essere il più partecipato di quest’anno. Ho contato infatti ben 26 diversi espositori, e a voler essere precisi dovrebbero essere di più dato che ho accorpato alcuni di […]
« go back — keep looking »