


La Kaweco è una delle aziende produttrici di stilografiche più antiche di Europa ed in Germania ha una storia che è seconda solo a quella della Soennecken. Purtroppo come per quest’ultima, l’azienda subì in maniera pesantissima la crisi dovuta al successo della penna a sfera sparendo dal mercato, per poi essere riportata in vita negli […]
Benché non si tratti certo di una novità, essendo la Edson una penna uscita nel 1992, che raggiunge quindi i 20 anni di produzione, ho deciso di dedicare una recensione a questa Waterman perché la considero una delle poche penne moderne veramente interessanti, ed uno dei migliori candidati nella produzione recente a diventare un modello […]
Avevo sentito parlare di questa penna a lungo, e mi aveva interessato da subito per l’approccio usato nella sua realizzazione (consultare gli utenti in rete per avere indicazioni e preferenze). Il risultato direi è stato ottimo, dato che ero andato alla Casa della Stilografica per far darci un’occhiata ravvicinata ed invece di fare le solite […]
Grazie agli amici della Casa della Stilografica, che devo ringraziare ancora una volta per la loro gentilezza e disponibilità, ho potuto provare un paio di prototipi di pennino in acciaio che potrebbero essere proposti in futuro per la Rembrandt della Visconti. Trattandosi di prototipi ovviamente il giudizio non può che essere parziale, dato che non […]
Possiedo questa penna da vari anni, un regalo gradito dato che è una delle poche penne recenti che non mi dispiacciono. La caratteristica che rende interessante la penna è quella stilistica, con una forma squadrata a bordi stondati, che sarebbe assolutamente originale se non fosse sostanzialmente identica a quella usata pochi mesi prima dalla Visconti […]
In questa recensione, per la prima volta, non tratteremo di penne stilografiche, ma di una penna molto particolare, che è piuttosto difficile da classificare nelle categorie comuni, dato che non è né una sfera, né un roller, né un feltro, per cui alla fine si può solo seguire la denominazione dell’azienda, e chiamarla “parallela“. Si […]
In questo caso più che la penna quello che mi ha convinto a fare la recensione è stato il pennino. La penna utilizzata infatti è una serie speciale, la Delta edizione speciale per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, che come detto altre volte mi convincono poco in generale. Era però dotata di un interessantissimo pennino […]
La Kaweco, fondata ad Heidelberg nel 1883, è una delle più antiche aziende tedesche attiva nella produzione di stilografiche (il cui inizio viene fatto risalire al 1892) superata per anzianità soltanto dalla Soennecken. Benché la Kaweco sia poco conosciuta nel panorama italiano, dove si sente parlare quasi esclusivamente di Pelikan e Montblanc, l’azienda ha una storia […]
Dopo aver trattatto una penna di fascia media, ed una edizione limitata mi è capitato di poter mettere le mani anche su una Sailor di fascia economica, il modello Young, che mi è parsa molto interessante, per cui voglio chiudere le recensioni prima delle ferie estive con un ultimo tributo all’azienda che quest’anno celebra il […]
In genere le edizioni limitate non mi interessano, ma in questo caso farò una eccezione per due motivi. Il primo è la relativa eccezionalità dell’evento che la giustifica, un centenario, cosa che non capita molto spesso per produttori attivi sul mercato. Il secondo è la particolarità della penna, che presenta un maki-e con lacca trasparente […]
« go back — keep looking »