



Parecchio tempo fa, quando uscì, non riuscii, per il successo che la fece sparire dal negozio quasi subito, a recensire la Pelikan M205 Duo, la versione trasparente (“Demonstrator” in realtà si dovrebbe usare solo per le penne dimostrative, non per le produzioni di serie) della M200 creata per l’uso del Highlighter Ink Giallo. Mi dovetti […]
La Twist è l’ultima uscita della produzione economica della Pelikan, e rilancia l’azienda nel settore delle stilografiche scolastiche destinate ad un pubblico molto giovane. Benché si tratti di una penna realizzata in modo molto economico, in semplice plastica a stampo, senza fermaglio, e con una buona parte dei pezzi in comune con la sfera, la […]
Recensione di una Sheaffer Snorkel Pen
Recensione TWSBI Vac 700
Una recensione della nuova versione della Lamy 2000 in acciaio satinato
Recensione della nuova Visconti Opera Typhoon con pennino tubolare.
Recensione del pennino Naginata Concord su una Sailor Professional Gear Large
Negli ultimi tempi sembra essersi diffusa in maniera abbastanza ampia un tendenza stilistica che porta a privilegiare la produzione di penne con il corpo trasparente, per le quali è possibile vedere i dettagli del meccanismo di funzionamento. Spesso si fa riferimento a questo stile con il nome anglosassone di “demonstrator” dato che questo tipo di […]
In occasione del (presunto) centesimo anniversario della Nettuno, la Aurora ha prodotto una ri-edizione speciale limitata di un modello storico di questa azienda, la Docet. Mettendo da parte tutti i dubbi (alquanto seri) sulla attendibilità del centenario (scarsa dato che Letizia Jacopini riporta nel suo libro che l’azienda risulta fondata, nei documenti della Camera di […]
La Homo Sapiens della Visconti è senz’altro una delle penne più interessanti uscite negli ultimi anni. La penna infatti si contraddistingue per una lunga serie di caratteristiche innovative, a partire dal materiale del corpo, una resina plastica speciale costriuta con lava basaltica, che conferisce alla penna oltre ad una notevole robustezza anche una senzazione al […]
« go back — keep looking »