Penciclopedia

Se la penna vi interessa più della spada

Annuncio Pen Show Milano 2011

Ho ricevuto dalla ACPS la comunicazione ufficiale relativa al Pen Show di Milano, il primo Pen Show della stagione autunnale in Italia. Firenze 21.09.2011 Carissimo, Ho il piacere di comunicarti che il giorno Domenica 16 Ottobre 2011 si terrà a Milano la prossima mostra scambio di penne stilografiche e materiali di scrittura organizzata dalla nostra […]

Meisterstück, la bufala continua…

Nel navigare il sito della Montblanc per trovare i riferimenti del precedente articolo sulla esclusività della rete di vendita, mi sono imbattuto per l’n-sima volta nella riproposizione della bufala sulla Meisterstück di cui ho già ampiamente discusso in precedenza. Ma se in storia (quella dell’azienda riportata sul sito, di cui si parla nell’articolo appena citato) […]

Ma l’esclusività ?

La scorsa settimana, passando dalla nota catena di distribuzione “Metro“, che per chi non la conosce è una sorta di supermercato per professionisti che vende di tutto, dal televisore alla bibita, dalle mutande all’antigelo, mi è capitato di notare, nella sezione dedicata a telefoni cellulari, fotocamere e altri gadget tecnologici quanto esposto nella foto. E […]

Ma quanto vale questa penna ? Parte 1, il “nuovo”

Mi è già capitato varie volte di ricevere per posta elettronica richieste di valutazione di qualche penna stilografica. E questa è anche una domanda che capita spesso di trovare nel forum. Nei miei tentativi di fornire, per quanto possibile, una risposta sensata, mi sono venute in mente alcune considerazioni generali, che penso sia il caso […]

Sailor 1911 Young

Dopo aver trattatto una penna di fascia media, ed una edizione limitata mi è capitato di poter mettere le mani anche su una Sailor di fascia economica, il modello Young, che mi è parsa molto interessante, per cui voglio chiudere le recensioni prima delle ferie estive con un ultimo tributo all’azienda che quest’anno celebra il […]

Ma questa stilografica è antica, nuova, vecchia o moderna?

Nel ragionare di penne, ed in particolare nelle discussioni che si aprono ogni tanto sul forum, viene spesso fuori la differenza fra nuovo ed antico, ma in realtà spesso questi sono due termini che si danno un po’ per scontati. Per cui proverò a metter giù quelli che sono i miei personalissimi, ed assai poco […]

Sailor Shima Kuwa – Anniversario dei 100 anni

In genere le edizioni limitate non mi interessano, ma in questo caso farò una eccezione per due motivi. Il primo è la relativa eccezionalità dell’evento che la giustifica, un centenario, cosa che non capita molto spesso per produttori attivi sul mercato.  Il secondo è la particolarità della penna, che presenta un maki-e con lacca trasparente […]

Pelikan M101N

Fra i produttori storici ancora presenti sul mercato, la Pelikan pare essere l’unica a voler prendere molto sul serio la sua storia passata, e già in precedenti occasioni si è distinta per una riedizione molto fedele agli originali di alcuni suoi modelli storici (nel caso la 100 e la 110). Quella esaminata in questa recensione […]

Nettuno Superba

La Nettuno di Bologna vanta, proclamandosi fondata nel 1911, di essere il più antico produtore di stilografiche d’Italia. La data è ricavata dal bozzetto di una pubblicità con questo marchio risalente a questo anno, però Letizia Iacopini, in “La storia della stilografica in Italia 1900-1950″, riporta che negli archivi della Camera di Commercio di Bologna […]

Sailor Sapporo

La Sailor è una delle più antiche e prestigiose aziende produttrici di penne stilografiche del Giappone, le sue origini risalgono infatti al 1911 quando il fondatore Kyugoro Sakata iniziò una produzione di penne stilografiche essendo rimasto colpito da questo oggetto, visto nelle mani di un marinaio inglese (da questo originerebbe il nome dell’azienda, anche se […]

« go backkeep looking »
  • Random Image

    img_0151 Bologna2016-36 Tilburg2018-32 Monaco-2023-19
  • Meta

  • Pagine

  • Ringraziamenti

    Si ringrazia Truelite Srl, azienda specializzata in consulenza, formazione e sviluppo su Linux e software libero, per l'ospitalità fornita al sito.
  • Licenza

    Blog sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License
    Creative Commons License