



Lo scorso Novembre, al Pen Show di Bologna, ho avuto modo di vedere e provare la riedizione di uno dei massimi capolavori della Wahl-Eversharp, la cosiddetta “Deco Band“, la cui versione originale, introdotta nel 1928, è illustrata nella immagine a fianco. L’originale è una delle penne più belle mai realizzate (da cui Omas copiò in […]
Questa recensione riguarda un modello di Waterman alquanto particolare… Non molti infatti sanno che nella storia della stilografica ci sono due Waterman, l’arcinoto e famoso Lewis Edson Waterman, reputato spesso (a torto) l’inventore della stilografica, ed il molto meno noto Arthur Allan Waterman, che della “Waterman” ufficiale era stato rappresentante a Boston, e che all’incirca […]
La Custom Heritage 912 è uno dei modelli di fascia medio alta della Pilot, una penna di dimensioni medio/grandi, in resina plastica di ottima qualità, con caricamento a cartuccia/converter. Sulla penna in sé c’è poco da dire, la qualità della lavorazione è nello standard della Pilot, cioè ineccepibile sotto tutti i punti di vista. Lo […]
Recensione della TWSBI Classic
Ritorno sulla TWSBI 540, che acquistai quasi un anno fa e di cui avevo pubblicato una recensione a suo tempo. In un anno la penna è uscita dal mercato, sostituita dalla nuova 580. In realtà uscita solo in senso numerico, dato che la 580 non è altro che l’evoluzione della 540, restando per lo più […]
La serie Art Craft (originariamente chiamata Silvern, essendo realizzata in argento massiccio) è una delle serie in produzione da più tempo della Pilot, essa infatti origina al 1968 e viene considerata uno dei successori della serie Elite del 1964. Caratteristica della Art Craft è la realizzazione del corpo e del cappuccio in argento massiccio decorato […]
Recensione della stilografica scolastica Pilot Kakuno
La Uchimizu (o meglio, per esser pignoli, la Sailor Procolor 500 Uchimizu) è una edizione speciale (nel senso che resterà in produzione solo per un tempo limitato) della Sailor. Si tratta di una penna di fascia media/economica, con caricamento a cartuccia, realizzata in plastica colorata trasparente nelle stesse forme della sorella maggiore 1911. Stilisticamente la […]
La produzione di fascia bassa della Sailor vede come protagonista il modello Lecoule, una penna in plastica con caricamento a cartuccia e pennino in acciaio, venduta ad un prezzo di poche decine di euro. Si tratta di una penna chiaramente economica, e diretta presumibilmente ad un pubblico giovane, presenta una linea non particolarmente originale, che […]
Torno ancora una volta sulla Lamy, una delle marche più interessanti nella produzione attuale, per recensire un modello, la CP1, che mi pare ingiustamente sottovalutato. Sarà la mia tendenza a fare il bastian contrario, ma trovo apprezzabile che di fronte ad una tendenza di mercato che sembra nettamente orientata verso penne imponenti di grandi dimensioni, […]
keep looking »