Penciclopedia

Se la penna vi interessa più della spada

Alpe Adria Pen Show 2025

Erano moltissimi anni che non tornavo a Trieste, e l’occasione della 24-sima edizione dell’Alpe Adria Pen Show, organizzato da sempre da Enrico Lena de La Stilografica, è stata un’occasione troppo ghiotta per non approfittarne. La manifestazione, che si è tenuto lo scorso 26 e 27 Aprile, ha avuto un notevole successo, con molto pubblico e […]

Fisime: riporre la penna carica d’acqua

Una delle tante indicazioni ricorrenti relativi alla manutenzione e conservazione delle penne stilografiche è quella in cui si consiglia di riporre le penne non più in uso cariche di acqua (distillata), per evitare il degrado delle guarnizioni, in particolare per quelle a pistone con stantuffo in gomma. La ragione sarebbe che tenere l’acqua a contatto […]

Pen Show di Monaco 2023

Con molto ritardo pubblico le foto del Pen Show di Monaco di quest’anno, che si è tenuto a gennaio, all’Alpen Hotel, nel centro della città. Si tratta del primo Pen Show dell’anno, almeno in Europa, ed è stata la mia prima partecipazione. La manifestazione si tiene nell’area colazioni dell’albergo, e pertanto è vincolata negli a […]

Fisime: la stilografica è personale e prestarla la rovina

La fisima parte da un dato di fatto reale, nell’uso di una penna stilografica l’impugnatura della stessa, che è tipicamente personale, fa sì che la punta in iridio del pennino si usuri in una direzione specifica dipendente dal modo in cui si scrive, che per questo è altrettanto tipica dell’utilizzatore. Pertanto se usata da una […]

Pen Show di Norimberga 2022

Dopo due anni e mezzo di pausa, sono finalmente riuscito a trovare il tempo e la voglia per fare una gita verso un Pen Show “straniero” e sono tornato, a tre anni dall’ultima volta a Norimberga. Come già avvenuto con i Pen Show svoltisi in Italia nell’ultimo periodo, la partecipazione degli espositori mi è sembrata […]

Fisime: la prova di scrittura

Mi è capitato diverse volte veder chiedere, spesso in corrispondenza all’interesse all’acquisto manifestato per una penna in vendita, la fantomatica “prova di scrittura“. E continuo sempre a chiedermi che senso abbia e cosa ci si possa mai aspettare da una tale prova. Perché anche posto che le variabili che possono influenzare un risultato vengano ridotte […]

Fisime: lavare la penna una volta al mese

In effetti quello delle modalità di lavaggio delle penne è un campo che si presta davvero ad un ampio spettro di fisime. Oltre a quella dell’acqua distillata, di cui abbiamo già parlato, un’altra molto comune è quella che indica di lavare la penna almeno una volta al mese, pratica spesso indicata come importante per i […]

Fino all’ultima goccia: Visconti 75 ml (old)

La terza boccetta della serie di misure sulla capacità (nel senso spiegato qui) è la vecchia boccetta in vetro da 75 ml dell’inchiostro Visconti (che è ben diversa dall’attuale in plastica, di capacità nettamente inferiore). Per capirsi meglio, questa: La boccetta ha una forma a calice molto particolare, con il gambo che fa da punto […]

Fino all’ultima goccia: Montblanc 50 ml (old)

La seconda boccetta della serie di misure sulla capacità (nel senso spiegato qui) è la vecchia boccetta Montblanc da 50 ml, quella di forme stondate oggi sostituita da una di forma squadrata. La caratteristica speciale della boccetta, che richiama in parte delle versioni degli anni ’30 e ’40, è quella di avere la sezione di […]

Fino all’ultima goccia: Pelikan 4001 30 ml

Nella serie di misure sulla capacità (nel senso spiegato qui) delle varie boccette di inchiostro, la scelta di quella da cui partire non poteva che ricadere su quella che forse è (almeno in Italia) la più diffusa, la boccetta dell’inchiostro più comune (il Pelikan 4001) nella forma più comune (la versione da 30 ml). In […]

keep looking »
  • Random Image

    bolognapenshow2010-02 Milano2017-55 Colonia2017-01 IMG_3958
  • Meta

  • Pagine

  • Ringraziamenti

    Si ringrazia Truelite Srl, azienda specializzata in consulenza, formazione e sviluppo su Linux e software libero, per l'ospitalità fornita al sito.
  • Licenza

    Blog sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License
    Creative Commons License