


Recensione di una Sheaffer Snorkel Pen
Se per rispondere alla domanda si facesse ricorso ad uno qualunque dei più diffusi libri sulle stilografiche non vi è dubbio che la risposta fornita non potrebbe che essere: la Sheaffer. La ditta infatti è diventata famosa ed ha costruito le sue fortune proprio per aver immesso sul mercato nel 1912 quello che è uno […]
Nel ragionare di penne, ed in particolare nelle discussioni che si aprono ogni tanto sul forum, viene spesso fuori la differenza fra nuovo ed antico, ma in realtà spesso questi sono due termini che si danno un po’ per scontati. Per cui proverò a metter giù quelli che sono i miei personalissimi, ed assai poco […]
Anche questa correzione riguarda una piccola imprecisione sulle date trovata su un altro testo di grande interesse. Il libro in questione è “La storia della Aurora dal 1919 ai giorni nostri” di Luca De Ponti, pubblicato nella collana i “Libri di penna”, della omonima rivista. Il libro è di fondamentale interesse per approfondire la storia […]
Con un po’ di ritardo rispetto a quanto promesso nel resoconto dell’evento, sono finalmente riuscito a mettere insieme una recensione della mia ultima acquisizione, effettuata in occasione dello scorso Pen Show di Bologna. Si tratta di una penna poco comune di un produttore poco comune. Per fortuna un venditore ne aveva un esemplare, che ho […]
Una delle fonti più interessanti per ricostruire la storia della stilografica è quella fornita dalla pubblicità fatte dai produttori, che spesso sono l’unico riferimento che consente di ottenere una data relativa ad un qualche modello. Nel riordinare le mie scansioni di pubblicità antiche (in genere, per migliorarne la definizione, faccio un po’ di fotoritocco prima […]