



Una delle tante indicazioni ricorrenti relativi alla manutenzione e conservazione delle penne stilografiche è quella in cui si consiglia di riporre le penne non più in uso cariche di acqua (distillata), per evitare il degrado delle guarnizioni, in particolare per quelle a pistone con stantuffo in gomma. La ragione sarebbe che tenere l’acqua a contatto […]
La fisima parte da un dato di fatto reale, nell’uso di una penna stilografica l’impugnatura della stessa, che è tipicamente personale, fa sì che la punta in iridio del pennino si usuri in una direzione specifica dipendente dal modo in cui si scrive, che per questo è altrettanto tipica dell’utilizzatore. Pertanto se usata da una […]
Mi è capitato diverse volte veder chiedere, spesso in corrispondenza all’interesse all’acquisto manifestato per una penna in vendita, la fantomatica “prova di scrittura“. E continuo sempre a chiedermi che senso abbia e cosa ci si possa mai aspettare da una tale prova. Perché anche posto che le variabili che possono influenzare un risultato vengano ridotte […]
In effetti quello delle modalità di lavaggio delle penne è un campo che si presta davvero ad un ampio spettro di fisime. Oltre a quella dell’acqua distillata, di cui abbiamo già parlato, un’altra molto comune è quella che indica di lavare la penna almeno una volta al mese, pratica spesso indicata come importante per i […]
Nel mondo delle penne stilografiche esistono una serie di indicazioni, idee, pratiche, che per inutilità e/o mancanza di utilità reale, nella mia personale opinione possono essere solo classificate nel campo delle fisime. Una delle più comuni (nell’ambito della problematica del lavaggio delle penne) è quella dell’uso dell’acqua distillata, raccomandata per evitare il formarsi depositi di […]
Mi è capitato diverse volte (è successo pure in un recente commento qui) di sentir parlare, consigliare o chiedere relativamente alla conversione a “eyedropper” (inteso in questo senso) di una penna. L’idea in sostanza è quella di fare un balzo all’indietro di oltre un secolo (le penne con questo tipo di caricamento erano normali alla […]