



Scritto il 3 Marzo, 2019 | da piccardi | No Comments
Quasi un anno e mezzo fa, al Pen Show di Bologna, ho avuto occasione di fotografare in bellissimo stiloforo Omas Extra in celluloide di un colore tanto raro quanto bello, un verde maculato bronzo di grande impatto:
La base però era mancante (quella mostrata nella foto non è quella originale), allo scorso Pen Show di Napoli però è stato possibile vedere anche quest’ultima:
con una lavorazione in vetro e oro di rara bellezza. Dalla base inoltre è stato possibile ricavare anche un riferimento preciso al brevetto della Omas per l’aggancio snodabile della boccola.
A questo brevetto infatti, sul libro Stilografiche Omas dal 1925 ad oggi pubblcato dal Club Armando Simoni viene riportato in maniera ambigua il numero 281491 (questo numero infatti viene attribuito in due sezioni diverse sia alla penna del dottore che a questo attacco). L’ambiguità non può essere risolta ma se non altro si dispone di un riferimento esatto, il N. 6253/1928 (presumibilmente quello relativo alla richiesta).
Purtroppo fintanto che non sarà possibile accedere alla documentazione originale dei brevetti storici italiani, questa e mille altre domande resteranno senza risposta.
PS Un doveroso ringraziamento a Tom Westerich che ci ha messo a disposizione per le fotografie prima lo stiloforo e poi la base
Leave a Reply